Descrizione
Fior di Farina – Il Panettone Artigianale di Calabria
Un viaggio nei sapori autentici della Calabria racchiuso in un soffice panettone artigianale. Fior di Farina celebra la tradizione pasticcera italiana con una ricetta che esalta ingredienti di altissima qualità e una lavorazione lenta, proprio come una volta. Realizzato con lievito madre naturale e arricchito da materie prime selezionate, questo dolce natalizio conquista con la sua fragranza e morbidezza unica.
La lavorazione artigianale, frutto di mani esperte e passione per i sapori autentici, dà vita a un prodotto che porta in tavola il calore e la magia delle festività.
Caratteristiche distintive
- Ingredienti di eccellenza: Farine pregiate, uova fresche e burro di altissima qualità.
- Lievitazione naturale: Utilizzo esclusivo di lievito madre per garantire leggerezza e digeribilità.
- Artigianalità pura: Ogni panettone è lavorato a mano, per un gusto autentico e unico.
- Sapori calabresi: Un omaggio alla tradizione locale, arricchito con aromi e ingredienti che evocano la Calabria.
- Confezione raffinata: Perfetto come regalo, grazie al packaging elegante che celebra la tradizione.
Perché sceglierlo?
- Tradizione e qualità: Un dolce che rispetta i metodi antichi con un tocco di innovazione.
- Perfetto per ogni occasione: Non solo a Natale, ma per qualsiasi momento in cui vuoi celebrare con dolcezza.
- Gusto inconfondibile: Un equilibrio perfetto tra morbidezza, dolcezza e intensità aromatica.
Consigli di degustazione
- Accompagnalo con un bicchiere di passito o un vino dolce calabrese per esaltare i sapori.
- Provalo leggermente scaldato per esaltare la fragranza degli ingredienti.
- Servilo con una crema pasticcera o una ganache al cioccolato per un tocco ancora più goloso.
Dettagli del prodotto
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Peso | 950 g / 1 kg (Circa) |
Origine | Calabria, Italia |
Lavorazione | Artigianale, a lunga lievitazione |
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. |
Scadenza | Coì |
Ingredienti principali
- Farina di Frumento Tipo 00
- Burro
- Zucchero Saccarosio
- Uova
- Miele
Allergeni: Contiene Allergeni, Cereali contenenti glutine, latte e prodotti a base di latte
Tabella nutrizionale (valori medi per 100 g)
Valore nutrizionale | Quantità |
---|---|
Energia | 1784 kJ / 427 kcal |
Proteine | 6,5 g |
Carboidrati | 48 g |
Zuccheri | 23 g |
Grassi | 23 g |
Acidi Grassi Saturi | 14 g |
Fibre | 0,8 g |
Sale | 0,06 g |
Il Panettone Artigianale Fior di Farina: una dolce carezza di Calabria che rende ogni festa un momento speciale.
Come servirlo:
- Classico: Il modo più tradizionale è servirlo intero, tagliandolo a fette al momento. Puoi posizionarlo su un’alzata per renderlo più scenografico.
- Moderno: Puoi servirlo a fette, già pronte, su dei piattini individuali, magari decorati con zucchero a velo o frutta candita.
- Originale: Per un tocco creativo, puoi creare delle mini porzioni di panettone, farcite con creme o frutta, e servirle in bicchierini o coppette.
Con cosa accompagnarlo:
- Bevande:
- Vini dolci: Un passito, un vin santo o un moscato d’Asti sono abbinamenti classici.
- Spumante: Per un tocco più frizzante, puoi optare per uno spumante dolce o brut.
- Liquori: Un liquore al cioccolato, al caffè o un marsala possono completare il dolce.
- Tè o caffè: Per chi preferisce qualcosa di più leggero, un tè caldo o un caffè possono essere un’ottima scelta.
- Altre delizie:
- Crema: Una crema al mascarpone, allo zabaione o al cioccolato può esaltare il sapore del panettone.
- Frutta: Frutti rossi, arance o mandarini sono un abbinamento classico e fresco.
- Gelato: Una pallina di gelato alla vaniglia o al fiordilatte può essere una variante golosa.
- Nutella o marmellata: Per i più golosi, una spolverata di Nutella o una fetta di marmellata possono rendere il panettone ancora più gustoso.
Consigli aggiuntivi:
- Temperatura: Il panettone va servito a temperatura ambiente, per gustarne al meglio la morbidezza.
- Decorazioni: Puoi decorare il panettone con zucchero a velo, frutta candita, scaglie di cioccolato o delle foglioline di menta.
- Accompagnamenti salati: Per un contrasto di sapori, puoi accompagnare il panettone con qualche stuzzichino salato, come formaggi o salumi.
Idee creative:
- Panettone al forno: Riscalda una fetta di panettone in forno per pochi minuti per renderla più morbida e profumata.
- Panettone francese: In Francia, il panettone viene spesso servito con una pallina di gelato e una salsa calda al cioccolato.
- Panettone rivisitato: Puoi utilizzare il panettone per creare dolci più elaborati, come tiramisù, cheesecake o torte.